Borgo del Sasso

Borgo del Sasso, un nome che evoca immagini di antiche roccaforti e storie di tempi passati, è un piccolo gioiello incastonato nelle colline vicino a Cerveteri, noto per il suo ricco patrimonio storico e culturale. La sua origine risale a tempi remoti, quando gruppi di Sassoni seguirono l’imperatore Ottone nel Lazio, lasciando un’impronta indelebile nella toponomastica del luogo. La rupe trachitica, che domina l’abitato e che gli abitanti chiamano “Scoglio di Sant’Antonio”, testimonia la presenza umana sin dal XII secolo, con i suoi resti di antiche murature che sfidano il tempo.

La storia di Borgo del Sasso

è un intreccio di leggende e fatti storici, dove la tradizione orale e le prove archeologiche si fondono per raccontare la vita di coloro che hanno abitato queste terre. Le sepolture sparse attorno a Monte Santo parlano di un passato glorioso, di un villaggio dell’età del bronzo e della prima età del ferro, testimoniando l’importanza strategica e culturale di questa zona. La scoperta di una barca interrata a Monte Sughereto, interpretata come cenotafio, aggiunge un velo di mistero e fascino alla storia del Borgo, suggerendo storie di viaggi e di vite vissute in mare.

Oggi, Borgo del Sasso è un luogo dove il passato e il presente si incontrano, dove le pietre antiche raccontano storie secolari a chiunque sia disposto ad ascoltare. Le rovine medievali, le tracce di insediamenti etruschi e romani, e il complesso termale delle “Acque Cerette” sono solo alcuni degli innumerevoli tesori che questo borgo ha da offrire. La Chiesa di Santa Croce, con i suoi affreschi del XVI secolo, e il palazzo fortificato, trasformato in una location per eventi, sono esempi viventi di come la storia possa essere preservata e valorizzata.

Borgo del Sasso non è solo un luogo di bellezza storica, ma anche un punto di partenza per esplorare la ricchezza ambientale e culturale del territorio circostante. Dai castelli ai borghi rurali, dalle necropoli alle grotte, ogni angolo di questa terra ha una storia da raccontare, un pezzo di storia da scoprire. È un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi in un’atmosfera di altri tempi, a coloro che cercano di connettersi con le radici profonde della nostra civiltà e a coloro che sono alla ricerca di un’esperienza autentica e indimenticabile.

Tour Experience