Le Cascatelle di Cerveteri

Da antiche strade che portavano al borgo di Castel Giuliano, si incontrano i resti di PORTA COPERTA, antica porta etrusca che dava l’acceso alla città di Caere. Attraverseremo il Fosso della Mola e ammireremo la prima cascata del nostro percorso.

Ripreso il sentiero principale vedremmo le altre quattro cascate, l’ultima è la più alta, si trova presso le storiche FERRIERE. Sentieri immersi nella macchia mediterranea che ci porteranno alla scoperta dei due ponti uno degli anni 1920 e l’altro del periodo etrusco. Merita uno scatto la maestosa vista del mar Tirreno e dei Monti Sabatini da qui. Rientro a Cerveteri e visita della bottega artigiana del Maestro ceramografo Roberto Paolini.

Assaggio di biscotti e pizza tipica di Cerveteri presso il forno storico del borgo etrusco.>>

La quota comprende: escursione guidata, assicurazione, visita bottega artigiana guidata, snack dolce o salato.

La quota non comprende pasti , bevande, quanto non espressamente indicato nella quota comprende. La direzione tecnica è affidata a Caere Viaggi AdV.

Vieni a visitare le cascatelle di Cerveteri , ti aspettiamo, sono ben 5 , effettuiamo anche il giro con 3 cascate di soli 8 km

Tipologia Tour

Naturalista – Storia – Archeologia – Trekking – Outdoor

  • Lunghezza 13 km
  • Dislivello Neg. 377 m
  • Dislivello Neg. 466 m
  • Difficoltà Media
  • Tempo 5/6 Ore

Info e Prenotazione

WhatsApp +39 366 251 99 51 
Mail info@borghietruschi.it