Cerveteri è una località magica, ricca di storia e natura, situata nella regione del Lazio, alle porte di Roma. Uno dei principali punti di interesse è la Necropoli della Banditaccia, uno dei siti archeologici etruschi più significativi e ben conservati al mondo, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il Museo Archeologico Nazionale Cerite è un altro punto di interesse fondamentale, dove è possibile ammirare numerosi reperti storici che raccontano la storia antica della città e dei suoi abitanti.
Il centro storico di Cerveteri è altrettanto affascinante, con la sua atmosfera incantevole che sembra trasportare i visitatori indietro nel tempo. Piazza Santa Maria, con la sua chiesa e il Palazzo Ruspoli, è un luogo ideale per iniziare l’esplorazione. I vicoli del rione della Boccetta, con le loro strette viuzze e case in pietra, conducono al belvedere situato sopra le antiche mura della città, offrendo una vista panoramica mozzafiato.
Le frazioni di Cerveteri, come il pittoresco Borgo di Ceri e il tranquillo Borgo del Sasso, meritano anch’esse una visita. Questi piccoli borghi conservano intatte le tradizioni e il fascino di un tempo passato. Per gli amanti della natura, le Cascate della Mola di San Giuliano, dell’Ospedaletto e del Vaccinello offrono un rifugio di pace e bellezza naturale. Infine, le spiagge di Marina di Cerveteri permettono di godere del mare e del sole, completando così un’esperienza che unisce cultura, storia e natura in un unico, indimenticabile viaggio.
Tour Experience
Scopri Cerveteri, la fuga romantica
Una fuga romantica a due passi da Roma, un luogo segreto da raggiungere in meno di 40 minuti e lasciarsi coccolare da un’atmosfera serena, ca...
Scopri Cerveteri, una notte due giorni
Scopri Cerveteri, una notte due giorni Primo giorno: Arrivo con mezzo proprio nella cittadina di Cerveteri, visita della Necropoli della Banditacci...
Itinerari stagionali per visitare Cerveteri
Itinerari stagionali per visitare Cerveteri, incastonata nella provincia di Roma, lungo il litorale nord, vi connetteranno con le aziende agricole ...
Cerveteri Archeo Trekking
I nostri passi si indirizzeranno verso la suggestiva VIA DEGLI INFERI per arrivare al ponte sodo di PONTE VIVO e ritornare verso il nostro punto di...
Le Cascatelle di Cerveteri
Da antiche strade che portavano al borgo di Castel Giuliano, si incontrano i resti di PORTA COPERTA, antica porta etrusca che dava l’acceso alla ...
NEWS
Scopri Cerveteri con la nuova APP Borghi Etruschi
Con una #DMO si possono fare tante esperienze, la nostra proposta, oltre a #experience concrete , è per lo sviluppo del territorio e, passa attrav...
Cerveteri a primavera
Come un bocciolo, la cittadina dalle origini e fasti etruschi si schiude , aprendo le proprie porte a tanti eventi che da aprile a luglio saranno v...
Visita Cerveteri ed i suoi siti durante la Sagra del Carciofo
Cari amici siamo felici di comunicare che grazie ad un accordo siglato con il Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia, in occasione della ...
Eroi e Principi
La DMO Borghi Etruschi è lieta di invitarVi a Cerveteri, il borgo etrusco a soli 30 km a nord di Roma, all’evento dal titolo “Eroi e P...
Carnevale 2025
Vieni a Cerveteri a Scoprire la Magia del Carnevale Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, il Carnevale di Cerveteri è l’even...
Un San Valentino pieno d’amore… pieno d’arte, di musica, di pittura!
Un San Valentino pieno d’amore… pieno d’arte, di musica, di pittura! Venerdì 14 febbraio dalle ore 18:00 Cerveteri celebra l’amore con “...